click for accessibility tool

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza.

Utilizziamo i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie migliorano la navigazione del sito, analizzano l'utilizzo del sito e aiutano nelle nostre attività di marketing. Per saperne di più su come utilizziamo i cookie o per modificare le tue preferenze sui cookie, visita la nostra pagina sulla privacy e sui cookie o fai clic su "Mostra impostazioni". Facendo clic su "Accetta tutti i cookie", accetti la memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.

Centro informativa sulla privacy

Quando visiti un sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare le tue preferenze o il tuo dispositivo e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono darti un'esperienza web più personalizzata.

Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, di seguito troverai le descrizioni sui tipi di cookie utilizzati su questo sito e le opzioni per rifiutare dove preferisci. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta ad azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle tue preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli.

Puoi impostare il tuo browser in modo che blocchi o ti avvisi di questi cookie, ma alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione di identificazione personale.

Questi cookie ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono all'interno del sito.
Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie non sapremo quando hai visitato il nostro sito e non saremo in grado di monitorarne le prestazioni.

Questi cookie ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono all'interno del sito.
Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie non sapremo quando hai visitato il nostro sito e non saremo in grado di monitorarne le prestazioni.

Privacy e cookie

Il nuovo progetto, che ha interessato una superficie di intervento complessiva di oltre 17.000 m2, si aggiunge a due edifici precedentemente realizzati da SEGRO all’interno del polo campano, uno dei più grandi e strategici parchi logistici del Sud Italia.

I nuovi building, moderni e tecnologicamente avanzati, consentiranno a Poste Italiane - SDA di rafforzare ulteriormente la propria rete distributiva sul territorio italiano, facendo leva sulla posizione privilegiata dell’Interporto, al centro dei principali snodi commerciali del Paese, e, grazie alle 242 baie di carico complessive di cui i due magazzini dispongono, garantiranno una gestione efficiente dei flussi logistici.

Il progetto è stato realizzato nel rispetto di rigorosi standard di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, con l’obiettivo di garantire un efficace svolgimento delle attività e favorire al contempo il benessere delle persone e dell’ambiente.

Gli immobili sono dotati di 17 colonnine di ricarica a doppio attacco e 12 punti di ricarica a parete per furgoni.

Particolare attenzione è stata riservata alla qualità ambientale e alla funzionalità degli spazi interni ed esterni: pensiline lungo tutto il perimetro, facciate curate e ampie aree verdi confermano l’impegno di SEGRO nel creare immobili che integrano efficienza, benessere per le persone e valorizzazione della biodiversità.

Per primi nel portafoglio di SEGRO, i due immobili otterranno la certificazione BiodiverCity®, che valuta e promuove il valore della biodiversità nei progetti immobiliari.

I building sono inoltre certificati BREEAM Excellent New Construction.

Luca Sorbara, Head of Italy di SEGRO, ha commentato:

"La consegna dei nuovi immobili porta a 67.000 m² la superficie complessiva sviluppata da SEGRO all’interno dell’Interporto Sud Europa, uno degli hub logistici più strategici del Mezzogiorno.
Questi due nuovi progetti ci hanno inoltre permesso di rafforzare la collaborazione con un partner consolidato come Poste Italiane - SDA, per il quale abbiamo già realizzato immobili logistici per oltre 120.000 m², continuando a supportarne il percorso di crescita e realizzando spazi moderni, sostenibili ed efficienti, in grado di rispondere alle esigenze del settore.”

COMUNICATO STAMPA

Gli immobili della società sono situati all'interno e nei dintorni delle principali città e nei principali snodi logistici del Regno Unito e di altri sette Paesi europei.

Da oltre 100 anni SEGRO crea spazi che consentono di realizzare cose straordinarie. Da moderni e grandi magazzini, utilizzati principalmente per gli hub di distribuzione regionali, nazionali e internazionali, a magazzini urbani (tra cui data center) situati vicino ai principali centri abitati e distretti commerciali, SEGRO fornisce asset di alta qualità che consentono ai propri clienti di crescere.

L'impegno a contribuire al benessere della società e dell'ambiente è parte integrante degli obiettivi e della strategia di SEGRO. Il proprio modello Responsible SEGRO si concentra su tre priorità a lungo termine in cui l'azienda ritiene di poter generare un impatto maggiore: Sostenere la crescita a basse emissioni di carbonio, investire nell’ambiente e nelle comunità locali e valorizzare i talenti.

Ulteriori informazioni su www.SEGRO.com ..

locazioni
Copia URL
Questa pagina è stata tradotta automaticamente.