Rendimento totale per gli azionisti
Che cos'è: TSR misura la variazione del prezzo delle nostre azioni nel corso dell'anno partendo dal presupposto che i dividendi pagati siano reinvestiti. Questo KPI riflette il nostro impegno a fornire rendimenti migliori per i nostri azionisti attraverso l'esecuzione della nostra strategia a medio termine. Il TSR è una metrica chiave utilizzata nella definizione della remunerazione del piano di incentivazione di lungo termine sia per gli Amministratori Esecutivi che per i senior manager.
La nostra performance: il TSR del Gruppo è stato del 55,1%, rispetto al 29,9% dell'indice FTSE 350 Real Estate. Tale performance riflette la combinazione del dividendo di 22,6 pence (15,2 pence finale 2020 e 7,4 pence acconto 2021) pagato nell'esercizio e un aumento del prezzo del titolo da 947,6 pence al 31 dicembre 2020 a 1.436,5 pence al 31 dicembre 2021.
Rendimento totale della proprietà
Che cos'è: il TPR è il reddito combinato stimato e il rendimento del capitale dal nostro portafoglio di investimenti permanenti detenuti durante tutto l'anno. È una misura importante del successo della nostra strategia in termini di selezione e gestione degli asset. MSCI Real Estate prepara il calcolo, oltre a fornire
confrontare i dati TPR per proprietà simili nel loro universo più ampio. Miriamo a sovraperformare il benchmark nel lungo termine. I dettagli sull'impatto del TPR sugli incentivi a breve e lungo termine sono forniti alle pagine da 140 a 155 o alla Relazione Annuale e Bilancio 2021.
La nostra performance: il TPR del patrimonio permanente del Gruppo detenuto nel 2021 è stato del 33,7 per cento
(2020: 14,0 per cento). Il portafoglio del Regno Unito ha generato un TPR del 39,1%, superando il benchmark calcolato da MSCI Real Estate UK All Industrial Quarterly del 36,4%. Il TPR del nostro portafoglio dell'Europa continentale è stato del 24,0%. I dati di riferimento per l'Europa continentale saranno ricevuti nel corso dell'anno.
Rendimento contabile totale
Che cos'è: il TAR è la crescita del NAV rettificato per azione più i dividendi pagati, espressa in percentuale del NAV rettificato per azione al 31 Dicembre 2020. Misura il ritorno sul capitale ed è una metrica chiave utilizzata nella definizione dell'incentivo di lungo termine piano di remunerazione sia per gli Amministratori Esecutivi che per i Dirigenti.
La nostra performance: il TAR per il Gruppo è stato del 42,5 per cento (2020: 19,3 per cento). Questa performance riflette una combinazione dell'aumento di 323 pence del NAV rettificato da 814 pence a dicembre 2020 a 1.137 pence al 31 dicembre 2021 e del dividendo di 22,6 pence (15,2 pence finale 2020 e 7,4 pence acconto 2021) pagato durante l'anno.
EPS rettificato (penny)
Che cos'è: Il nostro titolo l'Utile Per Azione (EPS) rettificato riflette gli utili derivanti dalla nostra attività operativa: reddito da locazione al netto dei costi operativi, amministrativi e finanziari e delle tasse. È il principale determinante del livello del dividendo annuale. L'EPS IFRS include l'impatto dei cambiamenti realizzati e non realizzati nella valutazione dei nostri asset che spesso possono mascherare la performance operativa sottostante. La riconciliazione tra l'EPS di base e l'EPS rettificato può essere trovata nella Nota 12(i) a pagina 194 della Relazione Annuale e Bilancio 2021.
La nostra performance: l'EPS rettificato è aumentato del 14,6% a 29,1 pence durante l'anno, riflettendo un aumento dei proventi da locazione delle nostre attività in piedi, nuovi proventi da acquisizioni e sviluppi e un contributo di 1,1 pence da una commissione di performance ricevuta dalla nostra joint venture SELP.
Crescita degli affitti
Che cos'è: l'affitto annualizzato principale contratto durante l'anno meno il reddito perso dalle riprese. Ci sono due elementi: aumentare il reddito dalle nostre attività permanenti riducendo lo spazio vuoto e aumentando gli affitti dai rinnovi dei contratti di locazione e dalle revisioni degli affitti; e generare nuova rendita sviluppando edifici su base pre-affitto o speculativa. L'affitto da nuove acquisizioni non è incluso.
La nostra performance: in totale, abbiamo generato 72 milioni di sterline di nuovi canoni netti annualizzati durante l'anno (2020: 60 milioni di sterline). L'aumento è stato determinato da canoni più elevati in fase di revisione e rinnovo nel Regno Unito e dall'aumento del volume degli affitti da completamenti di sviluppo e accordi di pre-affitto assicurati durante l'anno.
Prestito per valutare
Che cos'è: la proporzione delle nostre attività immobiliari (inclusi investimenti, proprietà locative e proprietà commerciali al valore contabile e la nostra quota di proprietà in joint venture ed escluse le attività ROU di locazione principale) che sono finanziate da prestiti. In questa fase del ciclo, e sulla base dei nostri piani di investimento, miriamo a mantenere il nostro LTV intorno al 30% per il prossimo futuro. Riteniamo che i REIT con una leva finanziaria inferiore offrano una riduzione
rischio e proposta di investimento meno volatile per gli azionisti.
La nostra performance: il rapporto LTV del Gruppo è stato leggermente inferiore al 23%, nonostante 1,5 miliardi di sterline di investimenti netti nella nostra attività nel 2021. Ciò è dovuto principalmente al guadagno non realizzato sul valore del nostro portafoglio. La tempistica delle decisioni di investimento e delle cessioni, nonché il movimento nel valore dei nostri asset possono causare fluttuazioni del LTV.
Leggi di più
Questa pagina è stata tradotta automaticamente.